Calcolo delle Risorse e Analisi dei Costi
Incredibile, con Access 2007 e circa 40.000 righe di codice VBA, ho realizzato un programma per il calcolo dei costi di grandi opere edili e non solo. Il bello è che non ho dovuto impiegare software considerati altamente professionali come ad esempio i linguaggi di programmazione Visual C++ o C# e un database come l’ottimo Microsoft SQL Server o Oracle Db oppure il gratuito ma tanto elogiato MySQL.
Access si è dimostrato un valido supporto anche per la realizzazione di software complicati che impiegano, a volte, ore ed ore per terminare i calcoli. Per testare il programma, ho inserito, con l’aiuto di un tecnico specializzato in questo tipo di calcoli, circa 60.000 voci di spesa per un totale di lavori da eseguirsi che supera di gran lunga i 3 miliardi di euro. Il calcolo è durato circa 50 minuti e a dato risultati coerenti con quanto ci si attendeva.
Questo dimostra che Access versione 2007/2010 è un software professionale che può essere usato anche per creare veri e propri programmi di complessità elevata. La possibilità di creare maschere simili a quelle che potrebbero essere realizzate con Visual basic 6 o .NET, lo rende ancora più competitivo rispetto ai suoi più blasonati concorrenti. Unico neo di Access è il suo utilizzo in grandi reti aziendali, allora, in questo caso io consiglierei Microsoft SQL Server. Nelle piccole reti aziendali, Access continua ad essere il mio preferito, anche per gestire grandi quantitativi di dati.
La possiblità di cedere i programmi creati con Access anche a persone che non dispongono di una licenza MS Access, rende ancora più appetibile creare software con questo fantastico strumento. Per distribuire una vostra realizzazione, non dovete fare altro che consegnarla insieme al Runtime di Access messo dalla Microsoft gratuitamente a disposizione di tutti. Il Runtime è scaricabile gratuitamente dal sito della Microsoft. Access Runtime Download.
Pubblicato il 17 marzo 2011 su Codice VBA, Progetti Access. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0